Ciclo di conferenze

L'Italia dalla Grande Guerra al regime

Un percorso tra storia arte e scienza

Dal 13/3 al 21/11/2014

Ore 17.00

SpazioComune
Piazza Stradivari, 7 - Cremona
(vicinanze parcheggio Piazza Marconi)

Informazioni
http://www.istitutorisorgimentocremona.it
mailto:risorgimento.cremona@gmail.com


  • 13/3 LA GRANDE GUERRA E IL VOLO
    Il Museo dell’Aeronautica “Gianni Caproni” - Incontro organizzato in collaborazione con l’Associazione “Gli ex dell’Aselli” - Relatori: dottor Luca Gabrielli, dottoressa Neva Capra
  •  
  • 21/3 ITALIA E STATI UNITI DAL RISORGIMENTO ALLA GRANDE GUERRA
  • Relatore: Marco Baratto (Delegato ufficiale del Souvenir Français en Italie) - con il patrocinio del Consolato Generale USA
  1.  

4/4 STRUTTURA MILITARE DELL’ITALIA IN GUERRA 
(in collaborazione con l’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito) - Relatore: col. Antonino Zarcone Capo Ufficio Storico S.M.E.

9/5 LA MARINA MILITARE NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
(in collaborazione con l’Ufficio Storico della Marina Militare) - Relatore C.V. (G.N.) Giosuè Allegrini (Capo Ufficio Storico della Marina Militare)

23/5 L’ARTE NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE: - Cremona e il suo territorio nel primo ventennio del Novecento
Relatori: prof.ssa Celestina Coppini, dott.ssa Annunziata Misciosa

26/9 GLI SCRITTORI TRA LETTERATURA E REGIME
Relatore: prof. Vincenzo Montuori

10/10 L’ATTIVITÀ DELLA CROCE ROSSA DURANTE LA GRANDE GUERRA
Relatore: prof. Paolo Vanni Delegato nazionale Storia della Croce Rossa

24/10 LEONIDA BISSOLATI E LA GRANDE GUERRA
Relatore: prof. Maurizio Degl’Innocenti (ordinario di Storia contemporanea presso l’Università degli studi di Siena)

7/11 I verbali del Consiglio Nazionale italiano di Fiume (1919-1920) e iI problema dell’annessione di Fiume all’Italia dopo la prima guerra mondiale
(Conferenza in collaborazione con la Società di Studi Fiumani di Roma) - Relatori: dott. Danilo L. Massagrande, dott. Marino Micich

10 21/11 MARIA SKŁODOWSKA CURIE
L’ostinata abnegazione di un genio
(Conferenza in collaborazione con l’Associazione “Gli ex dell’Aselli” e con il patrocinio del Consolato Generale di Polonia a Milano) - Relatore: prof. Luigi Dei - Sala Puerari - Museo