Mostra

GEFANGENEN
Arte a Cellelager 1917/18
23 maggio - 7 giugno 2015
inaugurazione 23 maggio 2015 ore 17.00
Mercoledì - domenica 16.00 – 19.00
Vicolo San Zenone 4
San Zenone all’Arco - Brescia
Informazioni
mailto:info@artelestelle.it
http://www.artelestelle.it/
La mostra intende aprire un varco inedito sul mondo, ricco di sorprese e finora ignorato, della vita che gli ufficiali italiani hanno condiviso dopo la disfatta di Caporetto, dal 1917 alla fine della Grande Guerra, come prigionieri internati nel lager tedesco di Celle, nell’Hannover. Tra loro, nella condivisione di una dura vita di privazioni, emerge la necessità di dare sfogo all’espressione creativa come unica risorsa e ancora di salvezza. La mostra raccoglie per la prima volta l’opera omnia eseguita in quel lager da Francesco Nonni di Faenza (1885-1976), importante pittore, xilografo e ceramista, dal cremonese Giuseppe Denti (1882-1978), insegnante, pittore e musicista, e da Angelo Ruozi Incerti di Reggio Emilia (1881-1942), ingegnere civile del comune di Bibbiano, disegnatore e abilissimo caricaturista.