Presentazione

Forte Monte Maso

La collezione fotografica di Camillo Canali, comandante di "Forte Maso”

A cura dell'Associazione Forte Maso

29 luglio 2022

Ore 20.00

Teatro San Sebastiano
Via Roma, 56
Valli del Pasubio (VI)

Informazioni
mailto:segreteria.fortemaso@gmail.com


Organizzata dalla Associazione di ricerche storiche “Forte Maso” presieduta da Marco Brunello, viene presentata al pubblico il giorno 29 luglio ’22 alle ore 20.00 nel Teatro San Sebastiano di Valli del Pasubio, la collezione fotografica inedita del Comandante del Forte capitano Camillo Canali. Si tratta di 150 fotografie inedite scattate per la sua collezione personale dall’ufficiale che comandava il primo forte costruito dagli italiani lungo il vecchio confine con l’impero asburgico ossia il Forte Maso nel periodo a cavallo dell’inizio delle ostilità con l’Austria Ungheria. Maggio 1915, l’ufficiale, ignorando i tassativi divieti di riprendere fortificazioni e opere di interesse militare e correndo i relativi rischi, volle riprendere oltre al forte stesso da lui comandato, la Tagliata Bariola, ovvero lo sbarramento stradale fortificato di cui ancora si vedono i resti a circa un chilometro a monte dell’abitato di Sant’Antonio del Pasubio. Il forte austriaco del Pozzacchio, -in questo caso si tratta di scatti eseguiti ad opera del servizio di spionaggio militare - e tutto l’ambito dell’alta Val Leogra che ci appare ben diverso da come oggi si presenta. Le foto originali del comandante Canali erano conservate in lastre di vetro tenute perfettamente e offrono immagini ad altissima risoluzione che oggi sono state opportunamente trasferite al digitale. Il ritrovamento è dovuto alla sagacia nella ricerca del presidente Brunello che, ritrovati i congiunti del capitano Canali ha ottenuto di poter acquistare le foto di grande valore e interesse storico, ad uso di chi visita l’antico fortilizio.

Bepi Magrin 

Link