Circolare informativa 2/2025

Cari Amici, 

eccoci al consueto appuntamento primaverile. Come promesso lo scorso anno, ai soci che ci hanno fornito il loro indirizzo mail sono già state inviate tre Circolari extra monografiche, ognuna contenente un articolo. Ci auguriamo che siano state apprezzate e ringraziamo gli autori per averci fornito nuovi argomenti e riflessioni sui temi che ci appassionano. Qualche aggiornamento sulle iniziative in corso. Abbiamo terminato il riordino e la catalogazione dell’Archivio Viazzi. A breve pubblicheremo sul nostro sito (che, peraltro, intendiamo entro l’anno rinnovare e aggiornare) un link grazie al quale sarà possibile consultare il regesto dell’Archivio e individuarne i contenuti. Chi vorrà potrà recarsi in sede per la consultazione (le norme per la consultazione dell’Archivio Viazzi e della Società sono pubblicate sul sito).

Terminato questo importante lavoro, abbiamo iniziato anche il riordino dell’archivio della Società: oltre trent’anni di attività hanno prodotto l’accumulo di una vasta documentazione che racconta la nostra storia: dai documenti relativi alla fondazione alle bozze di lavorazione dei vari numeri di Aquile in guerra, dalla corrispondenza con soci e autori ai documenti economici alle locandine delle tante manifestazioni organizzate. Anche tutto questo materiale verrà riordinato e messo a disposizione dei soci.

Come promesso siamo in procinto di pubblicare il secondo Quaderno dedicato alla presenza delle truppe francesi sul fronte italiano, sempre a firma dei soci Alberto Caselli Lapeschi e François-Xavier Bernard e alla disponibilità dell’editore Riccardo Ravizza (che anche quest’anno, dopo la positiva esperienza dell’anno scorso, distribuirà Aquile in guerra). Diari, testimonianze e fotografie inediti del  conflitto da giugno 1918 a Vittorio Veneto. Il Quaderno verrà distribuito ai soci dopo l’assemblea insieme ad Aquile in guerra. 

È giunto a conclusione anche il progetto di ricostruzione e restauro del documentario di Luca Comerio sulla Guerra Bianca in Adamello portato avanti dall’Università di Udine con la  collaborazione di svariati enti, fra cui la nostra Associazione. Il film è stato presentato con una proiezione a Milano lo scorso luglio e pochi giorni orsono anche al Trento Film Festival. Il film è stato arricchito con nuovi fotogrammi rinvenuti recentemente nel nostro Archivio Viazzi: abbiamo in progetto una nuova proiezione a Milano, in un periodo più «felice», e ve ne daremo conto sulla prossima Circolare. 

Come annunciato lo scorso anno abbiamo partecipato al nuovo bando del Ministero della Cultura per la legge 78/2001 con un nuovo progetto realizzato assieme alle Civiche Raccolte Storiche di Milano e all’Università Bicocca: un progetto molto importante e complesso che purtroppo, per motivi che ci sfuggono, non è stato approvato. Ma ritenteremo. 

È pronto il nuovo numero di Aquile in guerra, che presenteremo e distribuiremo ai Soci che parteciperanno a Militalia e all’Assemblea e spedito poi a tutti gli altri. Anche quest’anno terremo la nostra Assemblea annuale dei Soci all’agriturismo Predio Valli di San Cesario sul Panaro, come ormai tradizione. Nell’occasione ci sarà la presentazione con una breve conferenza di un importante volume che racconta i lavori di recupero di un tratto della Linea Cadorna nel bresciano e le difese antiaeree di Brescia nella Grande Guerra a cura degli autori e dell’ANA di Brescia.Un motivo in più per partecipare numerosi. 

Grazie ancora a tutti per il Vostro sostegno e buona estate!

il Consiglio Direttivo